Specifiche e scheda tecnica della MotoE

Specifiche e scheda tecnica della MotoE per la stagione 2022.
La MotoE è dotata di un motore elettrico sincrono a riluttanza (SynRM – Synchronous Reluctance Motor) con raffreddamento misto ad aria e liquido. L’energia è fornita dalla batteria al litio contenuta all’interno di una struttura di protezione contro gli urti e la pioggia realizzata in alluminio. L’involucro della batteria è anche elemento portante del telaio a traliccio di tubi d’acciaio.
La corrente dalla batteria viene inviata al motore tramite un converter che la trasforma da continua in alternata e un inverter che ne modifica la frequenza. L’albero del motore trasmette il moto alla ruota attraverso una trasmissione a catena in modo diretto senza cambio.
Specifiche e scheda tecnica della MotoE (Energica Ego Corsa)
Velocità massima: 270 km/h (limitata)
Potenza: 120 kW
Coppia: >200 Nm
Accelerazione (0-100km/h): 2.6 sec
Peso: 247 kg
Tempo di ricarica (100%): 30 min

Motore: sincrono a riluttanza (SynRM – Synchronous Reluctance Motor); giri massimi 11000rpm
Batteria: a ioni di Litio con capacità >20kWh, voltaggio 380V
Connessione di ricarica: DC Mod. 4, tipo 2 secondo lo standard europeo
Raffreddamento: la batteria è raffreddata ad aria, l’inverter ad acqua
Telaio: a traliccio di tubi in acciaio
Forcellone: fuso in alluminio
Carene (CRP Technology): in materiale composito Windform®
Sospensioni (Ohlins): monoammortizzatore posteriore S46PRC, forcella rovesciata anteriore FKR

Freni anteriori (Brembo): dischi T-drive in acciaio da 336mm per 7,1mm di spessore, pinze monoblocco GP4-PR in alluminio con 4 pistoni in titanio, pastiglie sinterizzate tipo Z04
Freni posteriori (Brembo): dischi in acciaio da 218mm
Pompa freno anteriore (Brembo): radiale con diametro 19mm e interasse 18mm
Cerchioni (Marchesini): forgiati a 7 razze in alluminio
Pneumatici (Michelin): anteriore 3,75×17 pollici, posteriore 6×17 pollici
Trasmissione finale (Regina Chain): a catena
Acceleratore: di tipo ride-by-wire
Cruscotto (Cobo Group): a cristalli liquidi


Tecnica
Il design della MotoE

Per essere aggiornato sulla MotoE World Cup, iscriviti al broadcast Whatsapp di Epaddock e ricevi sul tuo cellulare in tempo reale tutte le nostre notizie: scopri qui come.