Home Campionato Casadei in pole position nel GP d’Olanda 2025 della MotoE

Casadei in pole position nel GP d’Olanda 2025 della MotoE

Mattia Casadei conquista la pole position del GP d’Olanda della MotoE (foto: MotoGP)

Questo weekend la MotoE arriva ad Assen, la Cattedrale della Velocità, per il GP d’Olanda. Al termine della giornata di venerdì, Mattia Casadei ha conquistato la pole position davanti ad Andrea Mantovani e a Jordi Torres. Per il pilota del team LCR è la quarta pole position da quando prende parte alla MotoE.

Mattia Casadei in pole position nel GP d’Olanda della MotoE 2025.
Questo weekend la MotoE arriva ad Assen, la Cattedrale della Velocità, per il GP d’Olanda, il secondo round del 2025 della categoria elettrica della MotoGP.
Dopo le due sessioni del mattino, Jordi Torres aveva ottenuto il miglior tempo davanti a Casadei, Zaccone, Ferrari, Granado, Spinelli, Garzò e Baldassarri. Questi piloti sono passati direttamente in Q2 mentre Mantovani e Zannoni, nonostante fossero molto vicini al primio gruppo, hanno dovuto disputare la Q1.

I risultati della Q1 del GP d’Olanda della MotoE 2025

La sessione di qualifica è iniziata con la Q1 in cui ha preso parte Andrea Mantovani, secondo in classifica generale.
All’inizio della sessione, è proprio Mantovani che si è portato in testa alla classifica dei tempi, facendo segnare un 1:40.524. Il secondo posto è stato preso da Kevin Zannoni, ma il pilota del team Aspar ha dovuto cedere la posizione poco dopo a Jacolo Hosciuc, esordiente in MotoE con il team MSi Racing.
Il pilota del team Aspar non si è però perso d’animo e all’ultimo giro utile ha ottenuto il giro più veloce della sessione, battendo Mantovani di soli 3 millesimi di secondo.
Zannoni e Mantovani sono così passati in Q2 mentre Hosciuc e Finello sono stati i primi tra gli esclusi dalla Q2, nonostante gli ottimi tempi.
Per Kevin Zannoni è il secondo anno consecutivo che passa in Q2 grazie al miglior tempo in Q1.

Kevin Zannoni, il più veloce nella Q1 del GP d’Olanda della MotoE 2025 (foto: Aspar Team)

Qui di seguito i tempi della Q1 della MotoE per il GP di d’Olanda ad Assen:

Andrea Mantovani, secondo nelle qualifiche del GP d’Olanda della MotoE (foto: MotoGP)

I risultati della Q2 e la griglia di partenza del GP d’Olanda della MotoE 2025

Nicholas Spinelli è stato il primo pilota a scendere in pista all’inizio della Q2 del GP d’Olanda della MotoE, seguito poco dopo dal duo del team LCR formato da Mattia Casadei e da Eric Granado. Al termine del primo giro, Andrea Mantovani si è portato in testa alla sessione, con il tempo di 1:40.141, grazie ai riferimenti in pista acquisiti durante la Q1. L’ottimo tempo del pilota del team Forward non è stato però sufficiente per resistere al ritmo di Casadei, che al secondo passaggio ha fatto segnare il tempo di 1:40.006.
Non è stato questo però il tempo che ha consegnato a Casadei la pole position del GP d’Olanda della MotoE, ma quello successivo, che il campione del 2023 ha concluso in 1:39.943.
In quel momento, il secondo posto era occupato da Nicholas Spinelli, anche lui più veloce di Mantovani, terzo, e di Eric Granado, quarto.
Gli ultimi due giri sono stati determinanti per decidere la grigli di partenza del GP d’Olanda. Benchè nessuno sia stato in grado di fare meglio di Casadei, le altre posizioni delle prime due file sono passate di mano diverse volte.
Alla fine Mantovani è stato in grado di riprendersi la seconda posizione mentre Jordi Torres è salito prima al quarto posto e poi al terzo, facendo scendere Spinelli in seconda fila. Anche Matteo Ferrari ha realizzato un ottimo giro al suo ultimo tentativo, ottenendo in extremis il quinto posto.
La Top10 della griglia di partenza del GP d’Olanda della MotoE è stata completata nell’ordine da Zaccone, Granado, Baldassarri, Zannoni e Garzò.
In particolare, il campione del mondo in carica non è sembrato molto a suo agio sulla Ducati V21L. Probabilmente il set up della sua moto non è ancora al livello degli avversari a causa delle sessioni di test che lo spagnolo ha saltato a causa dei due infortuni avuti ad inizio stagione.

Jordi Torres partirà dalla prima fila del GP d’Olanda della MotoE (foto: Aspar)

Qui di seguito i tempi della Q2 e la griglia di partenza della MotoE per il GP d’Olanda 2024:


MotoE World Championship 2024
Gli orari del GP d’Olanda della MotoE 2025


MotoE World Championship
La classifica della MotoE 2025

Foto: MotoGP

Le notizie e gli approfondimenti su Epaddock

Epaddock seguirà il GP d’Olanda della MotoE proponendo i risultati di tutte le sessioni, le dichiarazioni dei piloti, focus tecnici e approfondimenti oltre ad una foto-gallery dedicata.
Per essere aggiornato sul MotoE World Championship, iscriviti al canale Whatsapp di Epaddock e ricevi gratuitamente sul tuo cellulare in tempo reale tutte le nostre notizie: scopri qui come.