
La MotoE torna finalmente in pista per iniziare la stagione 2025. Questo weekend, i piloti della categoria elettrica della MotoGP sono impegnati a Le Mans, per il GP di Francia 2025. Nella prima gara, Oscar Gutierrez taglia per primo il traguardo, davanti ad Andrea Mantovani e ad Alessandro Zaccone, autore della pole position. Pauroso incidente per Eric Granado.
Oscar Gutierrez vince gara 1 del GP di Francia della MotoE 2025 – Questo weekend, a Le Mans, si disputa il GP di Francia della MotoE, il primo round del 2025 della categoria elettrica della MotoGP. A partire dalla pole position nella prima gara stagionale è stato Alessandro Zaccone, alla sua quarta pole in carriera e la prima con il nuovo team Aruba Cloud MotoE.
Al via di gara 1 è però Oscar Gutierrez a portarsi in testa dalla terza posizione in griglia, seguito da Eric Granado e da Zaccone. Ottima anche lo psunto al via di Lorenzo Baldassarri che passa quinto alla prima chicane, alle spalle di Andrea Mantovani.
Quando i piloti raggiungono la seconda chicane del circuito di Le Mans arriva la caduta di Eric Granado, che perde aderenza all’ingresso della prima curva. La scivolata non comporta problemi per il pilota brasiliano che si rialza per uscire dal tracciato ma viene colpito dalla moto di Raffale Fusco che era caduto pochi secondi dopo di lui. La gara è stata interrotta per permettere di soccorrere il pilota del team LCR, che è stato successivamente portato al centro medico.
Nell’incidente, Granado ha riportato la frattura della tibia destra e verrà operato nei prossimi giorni.

La gara, interrotta al secondo degli otto giri previsti, è ripartita dieci minuti più tardi ma è stata accorciata a soli 4 giri.
Al via è stato di nuovo Gutierrez a passare in testa, davanti a Mantovani, Zaccone, Zannoni e Baldassarri. Alle spalle dei primi cinque, Ferrari, Torres e Casadei si sono contesi la sesta posizione, fino a quando Ferrari ha perso l’anteriore ed è scivoltao, lasciando pista libera ai due contendenti. Il pilota del team Gresini è stato così costretto al ritido. Dietro di loro, nel frattempo, Maria Herrera ha superato Nicholas Spinelli per il nono posto.
Nel penultimoi Mantovani è stato autore del giro veloce della gara, nel tentavio di avvicinarsi al leader della corsa per tentare un attacco, ma Gutierrez ha contenuto il recupero del pilota del team Forward ed è passato per primo sotto la bandiera a scacchi.
Per il pilota del team MSi Racing è stata un’ottima prestazione, sulla scia del terzo posto in campionato conquistato nel 2024. Mantovani ha terminato la gara al secondo posto, conquistando un podio importante dopo le opache prestazioni dell’anno scorso. Terzo è arrivato Zaccone, che ha portato per la prima volta sul podio della MotoE il team Aruba Cloud.
Kevin Zannoni ha terminato la prima gara al quarto posto, davanti a Casadei che nell’ultimo giro è riuscito a superare Baldassarri, sesto nella gara d’esordio del campionato elettrico della MotoGP.
Torres, Herrera, Spinelli e Finello hanno completato la Top 10.
Ricordiamo che non ha preso il via alla gara il campione in carica, Hector Garzò, per l’infortunio riportato nella caduta di venerdì mattina.
Alle 16:10 il via di Gara 2.
I risultati di Gara 1 del GP di Francia della MotoE 2025 a Le Mans

Foto: MotoGP
Le notizie e gli approfondimenti su Epaddock
Epaddock seguirà il GP di Francia della MotoE proponendo i risultati di tutte le sessioni, le dichiarazioni dei piloti, focus tecnici e approfondimenti oltre ad una foto-gallery dedicata.
Per essere aggiornato sul MotoE World Championship, iscriviti al canale Whatsapp di Epaddock e ricevi gratuitamente sul tuo cellulare in tempo reale tutte le nostre notizie: scopri qui come.