
L’inverno è passato e la stagione 2025 della MotoE è pronta a prendere il via questo weekend con il GP di Francia a Le Mans. Garzò, Casadei, Gutierrez, Ferrari e Granado si preparano a scrivere un nuovo capitolo della classe elettrica della MotoGP, ma prima, i piloti del Campionato del Mondo MotoE, hanno svolto tre sessioni di test sul circuito francese.
Questo weekend, sull’iconico circuito di Le Mans, si disputa il GP di Francia della MotoE, il primo round della stagine 2025 della categoria elettrica della MotoGP. Prima però, i piloti della MotoE hanno avuto a disposizione tre sessioni per completare i test pre-stagione iniziati il mese scorso a Barcellona.
Nella prima sessione, Jordi Torres (Power Electronics Aspar Team), è stato il più veloce, precedendo Mattia Casadei (LCR E-Team) e Hector Garzò (Dynavolt Intact GP). Per quest’ultimo quella a Le Mans è stata la prima sessione di test del 2025, essendosi infortunato nel primo giro dei test a Barcellona.

Nella sessione successiva è passato in testa Mattia Casadei. Il milgior tempo del pilota italiano è stato inferiore al record della pista fatto registrare lo scorso anno da Hector Garzò. Al termine della sessione, Casadei ha preceduto Andrea Mantovani (Klint Forward Team) ed Eric Granado (LCR E-Team).

La terza e ultima sessione della giornata si è svolta su pista bagnata. I tempi sono stati più alti ripetto alle altre due sessioni e alcuni piloti hanne preferito non scendere in pista. Tra i piloti che hanno partecipato alla sessione, il più veloce è stato ancora Jordi Torres, davanti a Matteo Ferrari (Felo Gresini Racing) e a Nicholas Spinelli (Rivacold Snipers Team MotoE).

Da venerdì inizia il vero e proprio weekend di gara a Le Mans,di cui riportiamo il programma dettagliato.
Venerdì 9 maggio – Le Mans
Free Practice nr.1 (FP1) 8:30 – 8:45
Free Practice nr.2 (FP2) 12:45 – 13:00
Qualifiche Q1 17:05 – 17:15
Qualifiche Q2 17:25 – 17:35
Sabato 10 maggio – Le Mans
Gara 1 alle 12:15
Gara 2 alle 16:10

Le notizie e gli approfondimenti su Epaddock
Epaddock seguirà GP di Francia della MotoE proponendo i risultati di tutte le sessioni, le dichiarazioni dei piloti, focus tecnici e approfondimenti oltre ad una foto-gallery dedicata.
Per essere aggiornato sul MotoE World Championship, iscriviti al canale Whatsapp di Epaddock e ricevi gratuitamente sul tuo cellulare in tempo reale tutte le nostre notizie: scopri qui come.

MotoE World Championship 2025
Il calendario della MotoE 2025: 14 gare e la novità del Balaton Park
Per essere aggiornato sul MotoE World Championship, iscriviti al canale Whatsapp di Epaddock e ricevi gratuitamente sul tuo cellulare in tempo reale tutte le nostre notizie: scopri qui come.