Home Campionato Alessandro Zaccone in pole position nel GP di Francia 2025 della MotoE

Alessandro Zaccone in pole position nel GP di Francia 2025 della MotoE

La MotoE torna finalmente in pista per iniziare la stagione 2025. Questo weekend, i piloti della categoria elettrica della MotoGP sono impegnati a Le Mans, per il GP di Francia 2025. Nella sessione di qualifica, Alessandro Zaccone conquista la pole position con il nuovo record della pista davanti a Eric Granado e a Oscar Gutierrez. Decimo Mattia Casadei, caduto all’inizio della Q2.

Alessandro Zaccone in pole position con al MotoE nel GP di Francia 2025 – Questo weekend, a Le Mans, si disputa il GP di Francia della MotoE, il primo round del 2025 della categoria elettrica della MotoGP. A partire dalla pole position nella prima gara stagionale sarà Alessandro Zaccone, alla sua quarta pole in carriera e la prima con il nuovo team Aruba Cloud MotoE. Dopo le due sessioni molto combattute al mattino, Mattia Casadei aveva ottenuto il miglior tempo davanti a Granado, Torres, Gutierrez, Zannoni, Zaccone, Baldassarri e Herrera. Questi piloti sono passati direttamente in Q1 mentre Ferrari, Spinelli, Finello, Bernardi, Hosciuc, Varga, Fusco, Mantovani e Occhi hanno dovuto disputare la Q2.

I risultati della Q1 del GP del di Francia della MotoE 2025

La sessione di qualifica è iniziata con la Q1 in cui, a sorpresa, hanno partecipato Matteo Ferrari (FELO Gresini MotoE), Nicolas Spinelli (Rivacold Snipers Team) e Andrea Mantovani (Klint Forward Team).
La sessione è iniziata subito con i giri veloci di Ferrari e Spinelli. Ferrari ha fatto registrare l’ottimo tempo di 1.40:079 mentre alle sue spalle, Mantovani ha superato Spinelli, con il tempo di 1.40:219. Dopo alcuni giri sempre molto veloci, Ferrari ha deciso di rientrare ai box mentre Mantovani e Spinelli sono rimaasti in pista a lottare per l’accesso alla Q2. La contesa finisce in anticipo per la scivoltata di Bernardi alla curva 3. Per precauzione i commissari di gara espongono la bandiera rossa per rimuovere la Ducati del team Aruba dalla via di fuga. A passare in Q2 sono così Ferrari e Mantovani.

Qui di seguito i tempi della Q1 della MotoE per il GP di Francia a Le Mans:

I risultati della Q2 e la griglia di partenza del GP del di Francia della MotoE 2025

La Q2 parte con il duo più veloce delle libere che entra per primo in pista per dettare il ritmo delle qualifiche. I due piloti del team LCR si lanciano sul traguardo per iniziare il loro primo giro cronometrato ma Casadei commette un errore alla curva tre e cade. Il pilota italiano riesce a ripartire ma deve rientrare ai box per i danni riposrtati dalla sua moto nella scivolata. Granado, probabilmente per la cautela indotta dalla caduta del compagno di ssquadra fa un giro abbastanza lento mentre la testa alla classifca viene presa da Oscar Gutierrez. Dietro di lui si posizionano Alessandro Zaccone e Andrea Mantovani.
Nel giro successivo è Granado prendere la testa della classifica, ma solo per pochi secondi. Dietro di lui sopraggiunge Alessandro Zaccone che fa segnare il nuovo record della pista in 1.39:545, nove millesimi meglio di Granado. La Q2 si conclude così, con Gutierrez terzo, a 154 millesimi dalla pole di Zaccone.
Ottima la prestazione dell’esordiente Lorenzo Baldassarri, ottavo, e di Maria Herrera, nona, che torna dopo tanto tempo nella prima parte della classifica. Casadei deve invece accontentarsi della decima posizione in griglia in entrambe le gare in programma domani.

Qui di seguito i tempi della Q2 e la griglia di partenza della MotoE per il GP di Francia 2024:


Foto: MotoGP

Le notizie e gli approfondimenti su Epaddock

Epaddock seguirà il GP di Francia della MotoE proponendo i risultati di tutte le sessioni, le dichiarazioni dei piloti, focus tecnici e approfondimenti oltre ad una foto-gallery dedicata.
Per essere aggiornato sul MotoE World Championship, iscriviti al canale Whatsapp di Epaddock e ricevi gratuitamente sul tuo cellulare in tempo reale tutte le nostre notizie: scopri qui come.